Meglio investire in borsa o acquistare una casa?
Gestire dei risparmi e compiere le scelte giuste in termini di investimenti economici non è mai facile, specialmente se ci si interfaccia con un universo finanziario complesso ed eterogeneo come quello che ci si pone di fronte attualmente. In questo articolo si cercherà di sviscerare il tema e comprendere, a partire da un non semplice calcolo d'utilità, se sia più conveniente e redditizio investire parte del proprio patrimonio nell'acquisto di titoli di borsa oppure dirottare il capitale risparmiato sul mercato immobiliare.
Costi relativi alle due operazioni
L'acquisto di un immobile, invece, può comportare costi aggiuntivi esorbitanti tra spese notarili, passaggio di proprietà, commissione dell'agenzia, spese amministrative (se si esclude l'ipotesi dell'accensione di un mutuo e/o un'eventuale ristrutturazione).
Livello di rischio e tempistiche
L'investimento in borsa si dimostra quindi logisticamente molto più agile, pur rimanendo certamente più rischioso in termini di possibili perdite; l'acquisizione e la messa a rendita di un immobile richiedono tempi decisamente più dilatati, ma mantengono un fattore di rischio minore.
Analisi di possesso
Conclusioni
L'investimento immobiliare ha costi aggiuntivi molto alti e tempistiche lunghe, ma consente di ottenere il possesso di un bene tangibile da gestire secondo le esigenze individuali.
Sebbene si debbano considerare una moltitudine di fattori personali, è possibile asserire che l'investimento in borsa può spesso rivelarsi una soluzione migliore e più redditizia rispetto all'acquisto di un immobile.
Vuoi iniziare ad investire i tuoi fondi anche tu? Noi di Finora24 possiamo darti una mano.
-Francesco del team di Finora24
Potrebbe interessarti anche...
Ultimi post del nostro blog, rimani informato sul mondo della finanza!
Dove si paga meno l'assicurazione auto?
In cosa consiste l'assicurazione auto?
American Express è tra le carte di credito più diffuse e popolari al mondo, e negli anni ha acquisito un prestigio sempre maggiore dovuto principalmente ai numerosi vantaggi che offre ai suoi clienti.